Foto

Una cena in Contea per salutare l’estate

È stata una estate ricca di incontri e nuove collaborazioni. In attesa dell’autunno e di alcune sorprese che stiamo organizzando, vi salutiamo con alcune foto della nostra “Cena in Contea”. Con una grazie particolare a chi ci ha aiutato nell’organizzazione e a tutti voi che siete venuti a trovarci!! A prestissimo!!      

Eventi

Vita da lumaca. La chiocciola dei Fieschi arriva nell’Oltrepò Pavese

Piano piano ci facciamo conoscere. La Cantina storica di Montù Beccaria ci ha invitato tra i suoi vigneti per raccontare la nostra esperienza. E così, dopo Dublino, eccoci nel cuore dell’Oltrepò Pavese, area per tradizione vocata alla produzione di grandi vini. Prima della nostra “relazione”, chi parteciperà avrà la possibilità di visitare la bellissima cantina e la… Continua a leggere Vita da lumaca. La chiocciola dei Fieschi arriva nell’Oltrepò Pavese

Dicono di noi

Care le mie cornute

Un ex giornalista di Tempi, il pallino dei campi e dell’agricoltura, quattro amici, un pezzetto di terra e soprattutto quarantamila chiocciole. Su Tempi si parla di noi. “La Contea, la nostra azienda agricola che produce chiocciole da gastronomia, è nata così. Da una necessità cui abbiamo risposto in modo assurdo ma non troppo: allevare circa… Continua a leggere Care le mie cornute

Eventi

La Contea sbarca a Dublino per la National Snail Farming Conference

Welcomes you to #TheNationalSnailFarmingConference. Così siamo stati accolti a Dublino dal National Organic Training Skillnet che ha organizzato in Irlanda una due giorni di lavoro con elicicoltori di tutto il mondo. È il primo invito internazionale per La Contea. Alla conferenza siamo stati invitati come rappresentanti dell’Italia. Un’esperienza utilissima per la nostra giovane azienda, per… Continua a leggere La Contea sbarca a Dublino per la National Snail Farming Conference

Foto

Grande abbuffata 2016. A Chiavari scoppia la lumacomania

Alla fine è arrivata la pioggia. Ma non ha guastato la festa, anzi: ci ha salvati! Già, perché alle 22.30 ravioli e frittelle erano andati esauriti. Alla Grande abbuffata 2016 di Chiavari è andata in scena una vera e propria “lumacomania“: la Bottega Nazionale è stata presa d’assalto da appassionati che da sempre amano la… Continua a leggere Grande abbuffata 2016. A Chiavari scoppia la lumacomania

Eventi

Alla Grande Abbuffata di Chiavari scegli “Lumache di un certo genere”

Come ogni anno a Chiavari torna La Grande Abbuffata, un evento da non perdere assolutamente. Quest’anno, però, non fare la solita scelta, il 14 luglio prova qualcosa di nuovo. Presso la Bottega Nazionale, in via Rivarola 44, potrete provare due piatti dove la protagonista sarà la nostra Chiocciola dei Fieschi. Due ricette della tradizione un… Continua a leggere Alla Grande Abbuffata di Chiavari scegli “Lumache di un certo genere”

Dicono di noi

Le lumasse dei Fieschi… Buona la prima

Il Nuovo Levante sull’evento di presentazione della Contea di sabato 4 giugno 2016 all’ex convento dell’Annunziata di Sestri Levante  

Foto

“Le lumasse dei Fieschi”, le foto dell’aperitivo

“Le lumasse dei Fieschi”. Cliccate su una foto per vedere tutta la gallery. Abbiamo messo alla prova il vostro coraggio e avete risposto alla grandissima! Seguite il nostro sito e i canali Facebook e Instagram per conoscere i prossimi appuntamenti  

Eventi

Le lumasse dei Fieschi. Degustazione di chiocciole

Lentamente siamo arrivati! Vi aspettiamo Sabato 4 giugno, ore 18, all’ex Convento Annunziata di Sestri Levante. La Contea si presenta al pubblico con la formazione sarà al completo: Alberto Vaccarezza, Daniele Guarneri, Davide Vaccarezza e Samuele Bona. Per l’occasione vi offriremo un aperitivo (abbiamo detto aperitivo, non cena!) che sarà realizzato da Chiara Malavasi, cuoca e socia de L’Articiocca Gastronomia di… Continua a leggere Le lumasse dei Fieschi. Degustazione di chiocciole

Dicono di noi

Il Secolo XIX – Dalla crisi scatta la start up e l’allevamento di lumache

Sabato 28 maggio 2016 di Sara Olivieri La crisi, l’azienda che taglia i costi e licenzia, un lavoro da impiegato amministrativo che sfuma. Per il trentenne Alberto Vaccarezza la nuova opportunità è arrivata dalla terra, dai 2 mila metri quadrati all’ombra della basilica dei Fieschi di Cogorno, che appartengono alla nonna contadina. L’opportunità si chiama “elicicoltura”.… Continua a leggere Il Secolo XIX – Dalla crisi scatta la start up e l’allevamento di lumache

Dicono di noi

Il nuovo Levante – Amici e… allevatori di chiocciole

  Venerdì 27 maggio 2016 di Davide Girlando Buongustai e appassionati di lumache, finalmente a brevissimo potrete degustare a chilometro zero questi molluschi di terra, allevate nel comune di Cogorno. E’ l’idea che è venuta in mente a tre ragazzi chiavaresi ed a un loro amico di Milano, realizzare il primo allevamento di chiocciole nel Tigullio,… Continua a leggere Il nuovo Levante – Amici e… allevatori di chiocciole