Eventi

Vita da lumaca. La chiocciola dei Fieschi arriva nell’Oltrepò Pavese

Piano piano ci facciamo conoscere. La Cantina storica di Montù Beccaria ci ha invitato tra i suoi vigneti per raccontare la nostra esperienza. E così, dopo Dublino, eccoci nel cuore dell’Oltrepò Pavese, area per tradizione vocata alla produzione di grandi vini. Prima della nostra “relazione”, chi parteciperà avrà la possibilità di visitare la bellissima cantina e la… Continua a leggere Vita da lumaca. La chiocciola dei Fieschi arriva nell’Oltrepò Pavese

Dicono di noi

Care le mie cornute

Un ex giornalista di Tempi, il pallino dei campi e dell’agricoltura, quattro amici, un pezzetto di terra e soprattutto quarantamila chiocciole. Su Tempi si parla di noi. “La Contea, la nostra azienda agricola che produce chiocciole da gastronomia, è nata così. Da una necessità cui abbiamo risposto in modo assurdo ma non troppo: allevare circa… Continua a leggere Care le mie cornute

Eventi

La Contea sbarca a Dublino per la National Snail Farming Conference

Welcomes you to #TheNationalSnailFarmingConference. Così siamo stati accolti a Dublino dal National Organic Training Skillnet che ha organizzato in Irlanda una due giorni di lavoro con elicicoltori di tutto il mondo. È il primo invito internazionale per La Contea. Alla conferenza siamo stati invitati come rappresentanti dell’Italia. Un’esperienza utilissima per la nostra giovane azienda, per… Continua a leggere La Contea sbarca a Dublino per la National Snail Farming Conference

Dicono di noi

Il servizio di Tabloid nei campi della Contea

Qualche giorno fa è venuto a trovarci Tabloid, videomagazine di informazione della Città metropolitana di Genova a periodicità settimanale. Abbiamo raccontato a Filippo Cartosio l’esperienza di questo anno tra i campi e le fatiche che abbiamo incontrato in questo periodo. Soprattutto quelle legate alla burocrazia e alle aspettative sui fondi del Piano di Sviluppo Rurale che Regione… Continua a leggere Il servizio di Tabloid nei campi della Contea

Dicono di noi

Perrone: «Faccio il tifo per la Contea e mi prenoto per uno stufato di lumache»

«Non c’è lavoro se non c’è fantasia, se non c’è sacrificio. I ragazzi della “Contea”, bel nome e bella idea, stanno lì a dimostrarlo». Così scrive di noi Roberto Perrone, oggi in pensione ma fino a pochi mesi fa la prima firma sportiva del Corriere della Sera. Per 27 anni, ha firmato per il giornale… Continua a leggere Perrone: «Faccio il tifo per la Contea e mi prenoto per uno stufato di lumache»

Dicono di noi

Il Secolo XIX – Dalla crisi scatta la start up e l’allevamento di lumache

Sabato 28 maggio 2016 di Sara Olivieri La crisi, l’azienda che taglia i costi e licenzia, un lavoro da impiegato amministrativo che sfuma. Per il trentenne Alberto Vaccarezza la nuova opportunità è arrivata dalla terra, dai 2 mila metri quadrati all’ombra della basilica dei Fieschi di Cogorno, che appartengono alla nonna contadina. L’opportunità si chiama “elicicoltura”.… Continua a leggere Il Secolo XIX – Dalla crisi scatta la start up e l’allevamento di lumache

Dicono di noi

Il nuovo Levante – Amici e… allevatori di chiocciole

  Venerdì 27 maggio 2016 di Davide Girlando Buongustai e appassionati di lumache, finalmente a brevissimo potrete degustare a chilometro zero questi molluschi di terra, allevate nel comune di Cogorno. E’ l’idea che è venuta in mente a tre ragazzi chiavaresi ed a un loro amico di Milano, realizzare il primo allevamento di chiocciole nel Tigullio,… Continua a leggere Il nuovo Levante – Amici e… allevatori di chiocciole